Figurati, faccio il mio dovere di brava slasher :D
Tenterò di essere breve, concisa e compendiosa (come diceva la mia prof di Italiano). A-ehm... TwitterHIT è un "servizio" che permette agli utenti di Twitter di incrementare il proprio numero di followers usando un sistema basato sulla ricerca di parole chiave presenti all'interno dei tweets. In pratica, vai sul sito di TwitterHIT (http://twitterhit.chill.net/), digiti il tuo username, la password e la parola che vuoi cercare, per esempio "trip", clicchi sul pulsante "Make me some friends" (che io trovo estremamente patetico) e TwitterHIT effettua una ricerca all'interno di Twitter individuando tutti i tweet in cui la parola "trip" è stata usata e aggiunge istantaneamente tutti gli utenti che hanno usato quella parola. C'è un articolo QUI (http://mashable.com/2009/05/16/twitterhit/) che spiega un po' la situazione, mentre su questo Tech blog (http://www.sciencetext.com/twithit-twitthit-twitterhit.html) si parla del pericolo che questo tipo di "awesome tools" possono comportare. Nei commenti trovi anche la risposta del creatore di TwitterHIT (Chris Denman) alle accuse. Ti ho illuminato?
Il disegno sarà pure adorabile, ma quei cappelli continuano a guardarmi con uno stupido sorrisetto come a dire "lo sappiamo che non puoi resistere... scrivi la storia... fai altri schizzi..." Dovranno passare sul mio cadavere!
no subject
Tenterò di essere breve, concisa e compendiosa (come diceva la mia prof di Italiano). A-ehm...
TwitterHIT è un "servizio" che permette agli utenti di Twitter di incrementare il proprio numero di followers usando un sistema basato sulla ricerca di parole chiave presenti all'interno dei tweets.
In pratica, vai sul sito di TwitterHIT (http://twitterhit.chill.net/), digiti il tuo username, la password e la parola che vuoi cercare, per esempio "trip", clicchi sul pulsante "Make me some friends" (che io trovo estremamente patetico) e TwitterHIT effettua una ricerca all'interno di Twitter individuando tutti i tweet in cui la parola "trip" è stata usata e aggiunge istantaneamente tutti gli utenti che hanno usato quella parola.
C'è un articolo QUI (http://mashable.com/2009/05/16/twitterhit/) che spiega un po' la situazione, mentre su questo Tech blog (http://www.sciencetext.com/twithit-twitthit-twitterhit.html) si parla del pericolo che questo tipo di "awesome tools" possono comportare. Nei commenti trovi anche la risposta del creatore di TwitterHIT (Chris Denman) alle accuse.
Ti ho illuminato?
Il disegno sarà pure adorabile, ma quei cappelli continuano a guardarmi con uno stupido sorrisetto come a dire "lo sappiamo che non puoi resistere... scrivi la storia... fai altri schizzi..." Dovranno passare sul mio cadavere!